La paura della morte non impedisce di morire. Impedisce di vivere.
Autore: IoArgentoVivo
Chi sei tu bambino?
Chi sei tu bambino?Ti voglio aiutare ad essere te stesso, a restare te stesso e a diventare te stesso. Che tu possa seguire la tua stella. Che tu possa percorrere le tue vie anche se queste saranno difficili. Voglio aprire Read More …
In memoria di Henning Kohler
Caro Babbo Natale,si, tu eri esattamente Babbo Natale.Lo eri nell’aspetto e lo eri perché come lui hai donato la tua vita ai bambini.Sempre dalla loro parte. Un grande papà timido e possente nel cui grembo d’amore i bambini potevano finalmente Read More …
i “Difetti Essenziali” del Dottor Bach

Edward Bach, il canalizzatore delle virtù terapeutiche dei 38 famosi Fiori di Bach, non vide mai la malattia come qualcosa contro cui combattere.Egli parlava di “difetti essenziali“, difetti che si notano già da bambini, anche molto piccoli. Potremmo chiamarle tendenze Read More …
Rudolf Steiner – O.O. 346 – “Sulla rivelazione di Giovanni”
Rudolf Steiner – O.O. 346 – “Sulla rivelazione di Giovanni” “Ora abbiamo di fronte a noi il periodo del terzo 666: il 1998. Alla fine di questo secolo, giungeremo al punto in cui di nuovo Sorat solleverà il capo dai Read More …
La vergogna ed il dubbio
La vergogna nasce perché ci si sente esposti. Con un sentirsi come in uno spazio aperto. C’è ancora un anelito all’esporsi Il dubbio invece ha a che fare con il prevalere del sentimento del limite, come se prevalesse un gesto Read More …
Adolescenza e coviddi
Mentre nel primo settennio il bambino (che è come dice Steiner tutto un organo di senso), vive sommerso, pervaso, dalla percezione del mondo esterno tanto da non potersene difendere ed avere una assoluta necessità di protezione da parte dell’adulto, nel Read More …
Organi e Polarità
Gli Organi Nei primi anni di vita, le forze dell’animico-spirituale sono strettamente collegate ai processi degli organi. Nei bambini piccoli, ciò che arriva dal mondo esteriore risuona fin dentro il respiro: ciò che arriva dall’esterno li compenetra completamente. Steiner dice che Read More …
La vita animica e la costituzione
La vita animica secondaria Ogni essere umano è unico. Quando ci incontriamo tra esseri umani, la cosa più evidente che ci viene incontro è il reciproco comportamento, o come dice Rudolf Steiner, la vita animica secondaria. E questa vita animica secondaria o comportamento, è l’aspetto Read More …
E-ducare
“Il nostro giusto compito come educatori è quello di rimuovere gli ostacoli. Ogni bambino di qualsiasi età, porta qualcosa di nuovo nel mondo ed è nostro compito come educatori rimuovere gli ostacoli fisici e psichici dal suo cammino. Rimuovere gli Read More …